Siamo molto contenti di presentarvi la nostra piccola biblioteca, un progetto dedicato alla comunità e al meraviglioso mondo dei libri! Situata vicino agli alberi della @oasidelbrusà, questo spazio speciale è pensato per tutti coloro che amano leggere e scoprire nuove storie. Cosa troverete qui?Una selezione di libri per tutti i
È di qualche giorno fa la pubblicazione del dati ISTAT sulla povertà nel nostro paese. In sintesi i dati sono i seguenti: Nel 2023 sono in condizione di povertà assoluta poco più di 2,2 milioni di famiglie (8,4% sul totale delle famiglie residenti, valore stabile rispetto al 2022) e quasi
Non abbiamo organizzato questa serata per inaugurare lo studio: non c’è ancora nulla da inaugurare in quanto esso è ancora lontano dal risultato finale progettato, atteso e, per molti versi, ancora un cantiere. No. L’obbiettivo della festa è sdebitarmi. Con i collaboratori, per l’aiuto fondamentale che hanno speso e senza il
Tutto è nato da qui. Dall’ascolto del testo di un grande cantautore che, in poche ma incisive parole, rende il senso profondo di come mi sento quando mi guardo attorno. Smarrimento. Ecco cosa provo. Non capisco la direzione: non porta da nessuna parte se non verso il torpore della nostra
Sentiamo il desiderio di condividere il nostro percorso di crescita/cambiamento con tutti coloro che avranno voglia di conoscerlo. Da oggi cercheremo di raccontarvi quello che abbiamo via via scelto e vissuto nella ricerca di un modo di lavorare ed “essere” il più allineato possibile alle istanze del nostro sentire e
Riflessioni sulla lezione sull’accesso al lavoro presso l’Accademia di Belle Arti Giambettino Cignaroli di Verona “Cari studenti, qualche tempo fa ho avuto il privilegio di tenere una lezione presso l’Accademia di Belle Arti su un argomento di grande rilevanza e attualità: l’accesso al lavoro nel settore delle arti e della